Giorgio
Ghirelli
Primario del reparto di Oculistica dell’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli, specializzato nella prevenzione, nella diagnosi precoce e nella terapia medica e chirurgica del Glaucoma.
Rosalia
Sorce
Responsabile Unità Operativa Semplice di Oftalmologia del P.O. di Lentini (Siracusa). Già Delegata Regione Sicilia dell’Associazione Italiana Donne Medico. Responsabile Comitato Scientifico Nazionale dell’AIDM. Delegata della delegazione di Siracusa dell’Accademia Italiana della Cucina. Componente del tavolo tecnico regionale sulla Medicina di Genere. Presidente della Commissione Medicina di Genere presso l’Ordine dei medici di Siracusa.
Francesco
Perillo
Il Dott. Perillo ha l’incarico nell’ASL CE di alta specializzazione per la diagnosi ed il trattamento del Cheratocono.
Riceve presso il suo studio privato per visite di controllo e terapie mirate.
Germano
Genitti
Dirigente Medico I livello – Direttore UOSD Banca degli Occhi di L’Aquila – Centro di Riferimento Regionale per le Donazioni e i Trapianti di Cornea e per le Membrane Amniotiche Regioni Abruzzo e Molise
ASL 04 L’Aquila
P.O. “San Salvatore” dell’Aquila – U.O. di Oculistica
È fondatore, insieme al Prof. Emilio Balestrazzi, della Banca degli Occhi di L’Aquila di cui ne è il Responsabile dal primo giorno di operatività. È esperto di tutte le problematiche legate all’eye-banking e, grazie all’esperienza maturata nel settore, si è occupato della crescita della Banca al fine di un più moderno funzionamento di questa struttura, estendendo il campo di applicazione anche all’attività clinica e chirurgica.
Fabio
Massari
Dirigente Medico Responsabile U.O.S.V.D. Oculistica P.T.A. day-service e screening Canosa-Minervino-Spinazzola-Andria.
Si occupa principalmente di interventi di catarata, annessi oculari, vitreo-retina e riduzione della miopia. Unico esecutore di oltre 2000 esami elettrofunzionali (PEV-ERG-PERG-EOG) presso l’U.O. di Oculistica del P.O. di Andria per patologie del nervo ottico, della retina e di accertamento di INVALIDITA’ CIVILE (esami fondamentali per l’accertamento di invalidità oculare richiesti dalle Commissioni locali di Invalidità e dalla Commissione per Ciechi e Sordomuti).
Pasquale
Attimonelli
Collaboratore alle attività scientifiche nell’ambito della chirurgia della cataratta, chirurgia rifrattiva, del glaucoma e della diagnostica per immagine presso Clinica Oftalmologica Università di Chieti – Centro Nazionale di Alta Tecnologia.
Dal 2000 a tutt’oggi è Dirigente Medico Responsabile U.O.S.V.D. Day Service Oculistica ADL BT Trani dove è autore di oltre 5000 interventi del bulbo oculare come primo operatore, 3000 ecografie bulbari, 1000 esami diagnostici invasivi e non invasivi e 1000 interventi di laser terapia.
Lorenzo
Messina
Si occupa della diagnostica eseguendo personalmente in collaborazione con l’equipe radiologica le dacriocistografie, esame diagnostico di fondamentale importanza che viene eseguito in pochi centri specializzati.
Si interessa di correzione dei vizi refrattivi mediante interventi con il laser ad eccimeri. Ha eseguito interventi di asportazione di pterigio. Ha una vasta esperienza nei trattamenti argon laser retinici sia per la terapia della retinopatia diabetica, sia per il trattamento di lacerazioni o degenerazioni retiniche.
Giuseppe
Fuschini
Presso l’Ospedale Oftalmico ha acquisito esperienze nel campo della diagnostica medica e nella pratica di terapia parachirurgica effettuando centinaia di fluorangiografie e trattamenti argon, laser, yag laser, terapia fotodinamica, iniezioni intravitreali, laser ad eccimeri, nonché nel campo dell’ortottica ed elettrofisiologia. Nel settore chirurgico ha effettuato numerosi interventi di cataratta complicata, distacco retina, cheratotomia e laser eccimeri interventi di traumatologia, interventi di trapianto di cornea, interventi di glaucoma, iniezioni intravitreali
Francesco
Corasaniti
Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, interventi a Congressi nei temi di Pronto Soccorso Oftalmico, Traumatologia Oculare, Urgenze in Oculistica, Endoftalmiti.
Autore di numerosi interventi per calazio, pterigectomia, estrazione extracapsulare di cataratta con impianto di IOL, interventi di facoemulsificazione di cataratta con impianto di IOL, interventi di procedura episclerale per distacco di retina, interventi di rimozione PDMS da C.V.; interventi di vitrectomia (per emovitreo, endoftalmite, pucker maculare, distacco di retina), interventi per scoppio del bulbo; interventi per ferita corneale.
Direttore UOSD Retina Medica Ospedale Oftalmico ASL Roma 1, Centro prescrittore di farmaci biologici autorizzato dalla Regione Lazio per il trattamento delle uveiti non infettive.
La UOSD Retina Medica si occupa di refertazione da remoto del fondo oculare dei pazienti diabetici in carico alla aslroma1.
Svolge attività prevalente nel campo dell’Oftalmologia Medica.
Effettua laser trattamenti per la cura di patologie retiniche.
Esegue interventi di terapia fotodinamica, di termoterapiatranspupillare, di laser micropulsato sottosoglia per il trattamento degli edemi maculari retinici. Esegue iniezioni di farmaci intravitreali in sala operatoria per il trattamento della degenerazione maculare legata all’età, delle occlusioni venose, della degenerazione miopica, della retinopatia diabetica e delle uveiti posteriori non infettive.
Ha praticato iniezioni intravitreali, in assoluta osservanza alle norme AIFA per i protocolli, e per ottenere la rimborsabilità del farmaco e quindi il contenimento della spesa sanitaria dell’Azienda.
Luigi
Baglioni
Direttore della U.O.S.D di OCULISTICA e CHIRURGIA VITREORETINICA della ASL FROSINONE – Presidio Ospedaliero Unificato “F. Spaziani” di Frosinone-Alatri e “SS. Trinità” Sora dal Marzo 2016
Esperto in chirurgia vitreo-retinica, chirurgia refrattiva della cataratta, chirurgia segmento anteriore
Chirurgia della Cataratta, Chirurgia delle Patologie Vitreo-Retiniche (Pucker Maculare, Foro Maculare, Retinopatia Diabetica, Distacco di Retina, Foveoschisi del Grande Miope), Chirurgia del Glaucoma, Trapianti di Cornea, Correzione Chirurgica e con Laser dei Vizi di Refrazione (Miopia, Astigmatismo e Ipermetropia).
Direttore Oculistica P.O. Michele Sarcone Terlizzi ASL Bari