Skip to content Skip to footer

Antonio
Marino

Catania

Ha esperienza e pratica diretta in qualità di primo operatore nella chirurgia della cataratta, del segmento posteriore (vitreo-retina), della cornea e del glaucoma.
Ha approfondita conoscenza delle tecniche diagnostiche di ecografia (A-scan standardizzata e B-scan), OCT, fluorangiografia e campo visivo computerizzato.

Il Dott. Luca Chiadò Piat si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino nel 1989, e si è Specializzato in Oculistica presso la stessa Università nel 1993. Ha lavorato come Assistente e poi come Aiuto Ospedaliero presso il Reparto di Oculistica dell’Ospedale Gradenigo di Torino dal 1994 al 2005. Dal 2005 è il Primario del Reparto di Oculistica degli Ospedali di Ciriè e Lanzo (TO), e dal 2014 anche del Reparto di Oculistica degli Ospedali di Ivrea e Cuorgnè. È iscritto all’Ordine dei Medici della Provincia di Torino, e socio della Società Oftalmologica Nord-Occidentale, della Società Oftalmologica Italiana e dell’American Academy of Ophthalmology

Marco
Verolino

Napoli

Responsabile UO di oculistica OORR Area Vesuviana ASL Na3Sud Regione Campania (Presidi Ospedalieri S. Anna Boscotrecase e G. Maresca Torre del Greco)
Professionista leader nella chirurgia della cataratta e del segmento anteriore, scientificamente avanzato e molto ricercato nei consessi nazionali e internazionali, associa una non comune capacità chirurgica, attenta e metodica, doti personali d’intuizione e caratterizzazione dei tempi chirurgici. Appassionato cultore delle tecnologie avanzate in oftalmologia, possiede qualità umane e di tratto personale che lo rendono molto amato dai pazienti.
Esperto nella chirurgia della cataratta microincisionale, esperto nella chirurgia refrattiva della cataratta con impianto di IOL refrattive, Esperto risoluzione complicanze chirurgia segmento anteriore
Esperto in chirurgia vitreo-retinica, chirurgia refrattiva della cataratta, chirurgia segmento anteriore

Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, interventi a Congressi nei temi di Pronto Soccorso Oftalmico, Traumatologia Oculare, Urgenze in Oculistica, Endoftalmiti.
Autore di numerosi interventi per calazio, pterigectomia, estrazione extracapsulare di cataratta con impianto di IOL, interventi di facoemulsificazione di cataratta con impianto di IOL, interventi di procedura episclerale per distacco di retina, interventi di rimozione PDMS da C.V.; interventi di vitrectomia (per emovitreo, endoftalmite, pucker maculare, distacco di retina), interventi per scoppio del bulbo; interventi per ferita corneale.

Nicola
Zemella

Conegliano Veneto

Si occupa prevalentemente della gestione di patologie della retina dalla diagnosi alla terapia, della chirurgia della cataratta e della vitreo-retina, esegue la maggior parte degli interventi del segmento anteriore e posteriore.
Direttore U.O.C. di Oculistica presso l’ospedale di Conegliano Veneto (TV).

Giuseppe
Scarpa

Treviso

Cataratta, Glaucoma, Strabismo, chirurgia vitreoretinica.
Direttore UOC di Oculistica Ospedale di Treviso, AULSS 2 della regione Veneto.

Giorgio
Santin

San Donà di Piave

Chirurgia del segmento anteriore (Cataratta, Glaucoma), Chirurgia del segmento posteriore (Distacchi retinici, Retinopatia diabetica), Chirurgia refrattiva per le correzione dei difetti visivi (Miopia, Ipermetropia, Astigmatismo) sia con tecniche laser che con impianto di IOL fachiche.
Direttore l’Unità Operativa Complessa ULSS 4 dell’Ospedale di San Donà di Piave –Veneto Orientale.

Emilio
Rapizzi

Mestre

Cataratta, Retinopatia della prematurità, Difetti visivi in età pediatrica, Glaucoma, Patologie corneali
Patologie retiniche mediche, Patologie retiniche chirurgiche, Uveiti, Patologie degli annessi, Strabismo.
Direttore di Unità Operativa Complessa di Oculistica Oculistica Aulss Serenissima Mestre.

Luigi
Caretti

Rovigo

Laureato in Medicina e Chirurgia presso la Seconda Università di Napoli, ha conseguito presso l’Università di Padova il diploma di specializzazione in Oftalmologia. Ha pubblicato lavori scientifici inerenti all’oculistica su riviste nazionali ed estere e ha frequentato centri di oftalmologia in Europa e negli Stati Uniti rinomati nel trattamento medico e chirurgico delle malattie della retina.
È Dirigente medico II livello dell’U.O.C di Oculistica ULSS 5 – Polesana Rovigo

Malattie della retina (maculopatie congenite ed acquisite quali la degenerazione maculare senile, il pucker maculare, il foro maculare, il distacco della retina, la retinopatia diabetica), Glaucoma, Cataratta, Difetti refrattivi (miopia, ipermetropia, astigmatismo), Chirurgia della retina, Chirurgia della cataratta, Trattamento con laser ad eccimeri di Miopia, Astigmatismo ed Ipermetropia.
Direttore dell’Unità Operativa di Oculistica della USL Umbria 1, Perugia.

Michele
Palla

Pontedera

Chirurgia dei trapianti, interventi di cataratta e glaucoma, ecografia bulbare, patologie retiniche e palpebrali.
Direttore UOC di Oftalmologia ASL Toscana Nord Ovest – Ospedale Lotti di Pontedera (PI).

Direttore SOC Oftalmologia presso AOOR Villa Sofia Cervello, Palermo
Chirurgo esperto segmento anteriore e trapianti.
Retinologo esperto, fluoroangiografia, topografia, microscopia confocale, laser terapia, OCT
Oculista espiantatore certificato regione siciliana.