
Palmiro
Cornetta

Valerio
Piccirillo
Principali attività e responsabilità: arruolamento pazienti, gestione del pronto soccorso oculistico, visite pre e post operatorie.
Competenze e obiettivi raggiunti: chirurgia dei casi complessi sia del segmento anteriore che posteriore.

Maria Carmela
Costa
Direttore U.O.C. di Oculistica dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce, la Dott.ssa Maria Carmela Costa si occupa in particolare della chirurgia del segmento anteriore, del trattamento di patologie retiniche e ipovisione. Ha istituito il Centro Aziendale per le Maculopatie presso l’Ospedale di Copertino e coordina l’Ambulatorio di Ipovisione, offrendo ai pazienti percorsi diagnostici e terapeutici avanzati. Ha inoltre sviluppato un modello di integrazione ospedale-territorio per la gestione della cataratta, migliorando l’accesso alle cure. È inoltre impegnata nella formazione specialistica, con attività di docenza e corsi di chirurgia per oftalmologi. Responsabile del Day Service Chirurgico Integrazione Ospedale – Territorio coinvolgendo Presidi Territoriali Ambulatoriali e Presidi Ospedalieri della ASL di Lecce.

Gian Maria
Venturino
Carriera professionale svolta in ASL2 savonese dal 2006 al 2023 dove ho sviluppato e costruito il servizio di chirurgia vitreoretinica. Ruolo di Direttore di S.C. f.f. dal 1.1.2019 al 28.2.2021. Titolare di S.S. “chirurgia ambulatoriale levante”.
Dal 8 gennaio 2024 Diretto Struttura Complessa ASL1 imperiese

Enrico
Poddi
Direttore Unità Operativa Azienda Ospedaliera S. Maria – Terni

Antonino
Mauceri
Direttore UOC ASP 9 Trapani Presidio Ospedaliero “S. Antonio Abate” Trapani,
Presidio Ospedaliero “V. Emanuele II” Castelvetrano

Guido
Lesnoni
Direttore Centro Multifunzionale di Diagnosi e Chirurgia Oculare
Ospedale “Cristo Re” – Roma
Responsabile UOC Oftalmologia – Casa di Cura
”S. Anna”, Policlinico di Pomezia
Primo operatore in circa 50000 interventi di chirurgia oculare

Massimo
D’Atri
È specializzato nella diagnosi e nella cura delle principali patologie oculari, quali cataratta, miopia, astigmatismo, ipermetropia, presbiopia, cheratocono e glaucoma.

Alessandro
Cenatiempo
Dirigente Medico oculista presso AUSL Carpi

Sergio
Scalia
Ha eseguito come primo operatore interventi di segmento anteriore e posteriore, chirurgia palpebrale e delle vie lacrimali ed orbitaria.
Durante gli anni di permanenza a Siracusa ha praticato come primo chirurgo chirurgia del segmento anteriore, posteriore e degli annessi oculari, trattamenti laser per il trattamento di patologie retiniche, glaucoma e correzione dei vizi refrattivi con laser ad eccimeri grazie alle moderne strumentazioni a disposizione presso gli ambulatori e la efficienza del blocco operatorio dedicato.

Pierluigi
Fava
L’attività lavorativa si estrinseca con la esecuzione di interventi chirurgici con le tecniche più innovative per il segmento anteriore e posteriore dell’occhio, eseguiti presso il Presidio Ospedaliero Mariano Santo, Azienda Ospedaliera di Cosenza.
Direttore UOC Oculistica e Banca Occhi AZIENDA Ospedaliera di Cosenza.