Nicola
Zemella
Si occupa prevalentemente della gestione di patologie della retina dalla diagnosi alla terapia, della chirurgia della cataratta e della vitreo-retina, esegue la maggior parte degli interventi del segmento anteriore e posteriore.
Direttore U.O.C. di Oculistica presso l’ospedale di Conegliano Veneto (TV).
Giuseppe
Scarpa
Cataratta, Glaucoma, Strabismo, chirurgia vitreoretinica.
Direttore UOC di Oculistica Ospedale di Treviso, AULSS 2 della regione Veneto.
Giorgio
Santin
Chirurgia del segmento anteriore (Cataratta, Glaucoma), Chirurgia del segmento posteriore (Distacchi retinici, Retinopatia diabetica), Chirurgia refrattiva per le correzione dei difetti visivi (Miopia, Ipermetropia, Astigmatismo) sia con tecniche laser che con impianto di IOL fachiche.
Direttore l’Unità Operativa Complessa ULSS 4 dell’Ospedale di San Donà di Piave –Veneto Orientale.
Emilio
Rapizzi
Cataratta, Retinopatia della prematurità, Difetti visivi in età pediatrica, Glaucoma, Patologie corneali
Patologie retiniche mediche, Patologie retiniche chirurgiche, Uveiti, Patologie degli annessi, Strabismo.
Direttore di Unità Operativa Complessa di Oculistica Oculistica Aulss Serenissima Mestre.
Luigi
Caretti
Laureato in Medicina e Chirurgia presso la Seconda Università di Napoli, ha conseguito presso l’Università di Padova il diploma di specializzazione in Oftalmologia. Ha pubblicato lavori scientifici inerenti all’oculistica su riviste nazionali ed estere e ha frequentato centri di oftalmologia in Europa e negli Stati Uniti rinomati nel trattamento medico e chirurgico delle malattie della retina.
È Dirigente medico II livello dell’U.O.C di Oculistica ULSS 5 – Polesana Rovigo