Skip to content Skip to footer

Stefano
Lippera

Fabriano - Senigallia

Distacco di retina e vitrectomia, Chirurgia della cataratta, Chirurgia del glaucoma, Chirurgia rifrattiva, Chirurgia strabismo. Laser terapia retina.
Attualmente è Direttore U.O.C. Oculistica Ospedale “Engles Profili” Fabriano (AN) e Direttore incaricato U. O. C. Oculistica ospedale di Senigallia AST2 MARCHE

Luca
Cesari

Ascoli Piceno

Esegue tutti i tipi di chirurgia oculare: asportazione calazio, asportazione pterigio, asportazione di neoformazioni cancerogene degli annessi, entropion, ectropion, blefaroplastica, elettrolisi delle ciglia, dacriocistectomia, dacriocistorinostomia, cheratoplastica (detto trapianto di cornea) in tutte le sue variabili (lamellare anteriore, posteriore e perforante), pupilloplastica, iridectomia, impianto di lenti fachiche senza asportazione della cataratta con la correzione dei difetti refrattivi come miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia, asportazione di cataratta con impianto di lenti intraoculari con la correzione dei difetti refrattivi come miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia, vitrectomia per asportazione di corpi mobili, vitrectomia per emovitreo, distacco di retina, foro maculare, pucker maculare, retinopatia diabetica, tutti i tipi d’intervento per il trattamento del glaucoma, strabismo, iniezioni intravitreali.
Attualmente è Dirigente Medico di 2° livello – Direttore UOC Oculistica AST Marche Ascoli Piceno.

Chirurgia del segmento anteriore, Cataratta, Correzione laser dei difetti refrattivi, Trapianto di cornea, Glaucoma, Terapia medica e chirurgica delle malattie della retina.
Direttore U.O. di Oculistica dell’Ospedale Civile di Legnano (MI).

Paolo
Radice

Varese

Chirurgia vitreoretinica, Distacchi di retina con approccio episclerale, ab interno o combinato, vitrectomie in endoftalmiti, emovitrei, distacchi trazionali,lussazioni di cristallino o di IOL in camera vitrea, chirurgia maculare (pucker maculari, fori maculari, sanguinamenti sottoretinici) e traumi oculari (segmento anteriore e/o posteriore con o senza ritenzione di materiale endoculare).
Chirurgia della cataratta anche in casi associati ad altre condizioni: uveiti, glaucomi acuti, IOL fachiche, malformazioni del segmento anteriore.
Esperienza in chirurgia refrattiva (PRK, LASIK) c/o Centro Oculistico e di microchirurgia oculare Blue Eye e Vista Vision di Milano.
Dal Luglio 2020 è Direttore Struttura Complessa Oculistica ASST Settelaghi dell’Ospedale Circolo di Varese.

Alfredo
Pece

Melegnano

Patologie di retina, vitreo, coroide e della macula in particolare, diagnostica fluorangiografica e con verde indocianina, terapia laser delle malattie retiniche.
Direttore di UOC di Oculistica ASST di Melegnano (MI) e della Martesana.

Fabrizio
Malvezzi

Vigevano

Chirurgia del segmento anteriore, diagnostica e terapia delle retinopatie e maculopatie.
Autore di 54 tra articoli scientifici e interventi a congressi.
Attualmente Direttore UOC Oculistica Vigevano e Mortara

Stefano
Gambaro

Abbiategrasso - Magenta

Superficie oculare, Medicina Legale, Oftalmologia pediatrica, Chirurgia della cataratta, Chirurgia vitreo-retinica, Glaucoma.
Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Oculistica dei Presidi Ospedalieri C. Cantù Abbiategrasso (MI) e “G. Fornaroli” Magenta (MI)

Elena Rosa
Antoniazzi

Cinisello Balsamo

Oftalmologia clinica, Patologie infettive oculari, Patologie oculari nelle malattie rare, patologia della superficie oculare soprattutto nei riguardi della GvHD, terapia con emocomponenti, chirurgia del segmento anteriore e degli annessi, collaborazione chirurgica con ORL e NCH. Attualmente è Direttore SC Oculistica presso Asst Milano Nord Azienda Ospedaliera – Ospedale Bassini – Cinisello Balsamo (MI)

Patologia Vitreo Retinica, Patologia del Segmento Anteriore (Chirurgia Cataratta, Difetti Refrattivi, Glaucoma).
Già Responsabile della S.S. Chirurgia Vitreoretinica della Asl3 Genovese, dal 1° marzo 2021 è Direttore della S.C. Oculistica della ASL2 Savonese

Cataratta, glaucoma, retina medica e chirurgica.
Direttore S.C.Oculistica ALS3 Genovese – GE

Enrico
Zonghi

Viterbo

Campi di interesse professionale: chirurgia del Segmento anteriore, la chirurgia Oftalmoplastica e la Retina Medica.
Responsabile di Unità Operativa Dipartimentale Oculistica e dal 2022 Direttore in ruolo della UOC Oculistica e Rete territoriale della ASL Viterbo.

Responsabile del Servizio di Patologia della Cornea del Policlinico Gemelli e ha coordinato l’attività dei trapianti di cornea. Ha introdotto ed avviato l’attività di Chirurgia Refrattiva inizialmente con le tecniche incisionali e successivamente con il Laser ad Eccimeri dal 1996. Responsabile del Centro per il trattamento con Laser ad Eccimeri dei vizi di refrazione presso il Policlinico A. Gemelli. Dal 2005, ha iniziato i trattamenti di Chirurgia Lamellare della cornea e Refrattivi con Laser a Femtosecondi (Intralase). Nominato Oculista dello Stato della Città del Vaticano Governatorato Direzione di Sanità ed Igiene.