Skip to content Skip to footer

Salvatore
Sileci

Caltagirone

Chirurgia corneale e refrattiva, correzione dei difetti Refrattivi con l’ausilio del Lase, trapianti di cornea, cataratta e di chirurgia retinica.
Direttore U.O.C. Ospedale “Gravina” Caltagirone ASP Catania.

Antonino
Pioppo

Palermo

Chirurgia del segmento anteriore e posteriore, chirurgia della cataratta, chirurgia vitreoretinica, chirurgia oculistica d’urgenza.
Direttore Struttura Complessa di Oftalmologia Azienda Ospedaliera Villa Sofia di Palermo.

Chirurgia della cataratta, del glaucoma e chirurgia vitreo-retinica.
Attualmente Direttore UOC Oculistica ASP Agrigento.

Chiurgia della cataratta, terapia del glaucoma, patologie vitreoretiniche.
Direttore Struttura complessa oculistica Ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa

Pierangelo
Pintore

Alghero - Ozieri - Sassari

Trattamenti laser per patologie retiniche e per il glaucoma, cataratta, chirurgia refrattiva, annessi oculari, traumatologia oculare, correzione mipoia, strabismo, glaucoma, chirurgia delle vie lacrimali, trapianti i cornea, distacco di retina.
Direttore UOC oculistica P.O.U.A. Alghero Ozieri ASL Sassari

Antonio
Laborante

S. Giovanni Rotondo

Cataratta con tecniche innovative e di recente acquisizione: impianto di lentine monofocali, multifocali, toriche; Chirurgia refrattiva (miopia, ipermetropia ,astigmatismo e presbiopia) con tecniche Prk, Lasek, Lasik, Epilasik, impianto di lentina in camera anteriore ed in camera posteriore.
Chirurgia del trapianto di cornea: cheratoplastica lamellare profonda, cheratoplastica perforante, cheratoplastica endoteliale, impianto di cellule staminali, innesto di membrana amniotica e di limbus. Chirurgia dello strabismo e di glaucoma.
Attualmente è direttore dell’Unità Operativa Complessa Oculistica presso la Casa Sollievo Della Sofferenza – S.Giovanni Rotondo (FG)

Vincenzo
Russo

Cerignola - Manfredonia - San Severo

Cataratta, Strabismo, Chirurgia vitreo-retinica, Glaucoma, Oftalmologia pediatrica.
Direttore di Struttura Complessa di Oftalmologia del P.O. di Cerignola (FG), P.O. di Manfredonia (FG), P.O. di San Severo (FG).

Vito Felice
Montaruli

Barletta - Andria - Trani

Direttore UOC ASL BT Barletta/Andria/Trani.
Si occupa principalmente di interventi di chirurgia vitreo-retinica e segmento anteriore.

Tommaso
Micelli Ferrari

Acquaviva delle Fonti

Retinopatia dei prematuri, Segmento anteriore (Cataratta, Glaucoma, ecc) Vitreo-retina.
Direttore U.O.C. di Oculistica presso Ospedale Generale Regionale “F.Miulli” Acquaviva delle Fonti – Bari.

Giuseppe
Durante

Brindisi

Ha svolto lavoro ambulatoriale di reparto e di sala operatoria effettuando interventi sul segmento anteriore, posteriore ed annessi e ricerca clinica e scientifica.
Dal gennaio 2021 è Direttore dell’U.O.C. di Oculistica del P.O. di Brindisi.
Fino ad oggi ha effettuato circa 30000 interventi chirurgici e circa 15000 parachirurgici.

Giuseppe
Addabbo

Taranto

Direttore UOC – Presidio Ospedaliero Centrale “SS. Annunziata” – Taranto ASL Taranto.
Si occupa principalmente di cataratta, cornea, retina, cheratocono, distacco di retina, maculopatie e glaucoma. È esperto in chirurgia della macula, chirurgia della retinopatia diabetica, chirurgia della PVR, chirurgia delle vie lacrimali, chirurgia dello strabismocon la tecnica delle suture regolabili, chirurgia delle palpebre e chirurgia della superficie oculare.

Enrico
Bertelli

Bolzano

Si occupa di retina medica (maculopatie, retinopatia diabetica, angiografia oculare, lasertrattamento) e chirurgia. Gli è stata riconosciuta dal 2004 l’alta specialità nel settore della retinopatia diabetica e delle maculopatie. In chirurgia vitreoretinica è attivo dall’anno 2000, affrontando un arco di patologia che spazia dal distacco di retina e le sue complicanze, ai quadri più complessi della retinopatia diabetica proliferante, alle maculopatie chirurgiche.
Dall’aprile 2009 Direttore di Struttura Complessa della Divisione di Oculistica del Comprensorio Sanitario di Bolzano, Azienda Sanitaria dell’Alto Adige.