Skip to content Skip to footer

Direttore Centro Multifunzionale di Diagnosi e Chirurgia Oculare
Ospedale “Cristo Re” – Roma
Responsabile UOC Oftalmologia – Casa di Cura
”S. Anna”, Policlinico di Pomezia
Primo operatore in circa 50000 interventi di chirurgia oculare

Primario del reparto di Oculistica dell’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli, specializzato nella prevenzione, nella diagnosi precoce e nella terapia medica e chirurgica del Glaucoma.

Si occupa della diagnostica eseguendo personalmente in collaborazione con l’equipe radiologica le dacriocistografie, esame diagnostico di fondamentale importanza che viene eseguito in pochi centri specializzati.
Si interessa di correzione dei vizi refrattivi mediante interventi con il laser ad eccimeri. Ha eseguito interventi di asportazione di pterigio. Ha una vasta esperienza nei trattamenti argon laser retinici sia per la terapia della retinopatia diabetica, sia per il trattamento di lacerazioni o degenerazioni retiniche.

Presso l’Ospedale Oftalmico ha acquisito esperienze nel campo della diagnostica medica e nella pratica di terapia parachirurgica effettuando centinaia di fluorangiografie e trattamenti argon, laser, yag laser, terapia fotodinamica, iniezioni intravitreali, laser ad eccimeri, nonché nel campo dell’ortottica ed elettrofisiologia. Nel settore chirurgico ha effettuato numerosi interventi di cataratta complicata, distacco retina, cheratotomia e laser eccimeri interventi di traumatologia, interventi di trapianto di cornea, interventi di glaucoma, iniezioni intravitreali

Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, interventi a Congressi nei temi di Pronto Soccorso Oftalmico, Traumatologia Oculare, Urgenze in Oculistica, Endoftalmiti.
Autore di numerosi interventi per calazio, pterigectomia, estrazione extracapsulare di cataratta con impianto di IOL, interventi di facoemulsificazione di cataratta con impianto di IOL, interventi di procedura episclerale per distacco di retina, interventi di rimozione PDMS da C.V.; interventi di vitrectomia (per emovitreo, endoftalmite, pucker maculare, distacco di retina), interventi per scoppio del bulbo; interventi per ferita corneale.

Direttore UOSD Retina Medica Ospedale Oftalmico ASL Roma 1, Centro prescrittore di farmaci biologici autorizzato dalla Regione Lazio per il trattamento delle uveiti non infettive. 
La UOSD Retina Medica si occupa di refertazione da remoto del fondo oculare dei pazienti diabetici in carico alla aslroma1.
Svolge attività prevalente nel campo dell’Oftalmologia Medica.
Effettua laser trattamenti per la cura di patologie retiniche.
Esegue interventi di terapia fotodinamica, di termoterapiatranspupillare, di laser micropulsato sottosoglia per il trattamento degli edemi maculari retinici. Esegue iniezioni di farmaci intravitreali in sala operatoria per il trattamento della degenerazione maculare legata all’età, delle occlusioni venose, della degenerazione miopica, della retinopatia diabetica e delle uveiti posteriori non infettive.
Ha praticato iniezioni intravitreali, in assoluta osservanza alle norme AIFA per i protocolli, e per ottenere la rimborsabilità del farmaco e quindi il contenimento della spesa sanitaria dell’Azienda.

Luigi
Baglioni

Frosinone

Direttore della U.O.S.D di OCULISTICA e CHIRURGIA VITREORETINICA della ASL FROSINONE – Presidio Ospedaliero Unificato “F. Spaziani” di Frosinone-Alatri e “SS. Trinità” Sora dal Marzo 2016
Esperto in chirurgia vitreo-retinica, chirurgia refrattiva della cataratta, chirurgia segmento anteriore

Enrico
Zonghi

Viterbo

Campi di interesse professionale: chirurgia del Segmento anteriore, la chirurgia Oftalmoplastica e la Retina Medica.
Responsabile di Unità Operativa Dipartimentale Oculistica e dal 2022 Direttore in ruolo della UOC Oculistica e Rete territoriale della ASL Viterbo.

Responsabile del Servizio di Patologia della Cornea del Policlinico Gemelli e ha coordinato l’attività dei trapianti di cornea. Ha introdotto ed avviato l’attività di Chirurgia Refrattiva inizialmente con le tecniche incisionali e successivamente con il Laser ad Eccimeri dal 1996. Responsabile del Centro per il trattamento con Laser ad Eccimeri dei vizi di refrazione presso il Policlinico A. Gemelli. Dal 2005, ha iniziato i trattamenti di Chirurgia Lamellare della cornea e Refrattivi con Laser a Femtosecondi (Intralase). Nominato Oculista dello Stato della Città del Vaticano Governatorato Direzione di Sanità ed Igiene.

Fisiopatologia della cornea, clinica e chirurgia della superficie oculare e del segmento anteriore.
Direttore UOC Oftalmologia – Banca degli Occhi presso l’Azienda Ospedaliera S. Giovanni Addolorata di Roma.

Andrea
Niutta

Ostia

Chirurgia del segmento anteriore oculare, cataratta, cura della maculopatia essudativa correlata all’età.
Direttore di Struttura Complessa di Oculistica e Day Surgery Multidisciplinare dell’Azienda ASL Roma 3, Ostia

Marco
Giubilei

Colleferro

Chirurgia della cataratta, del glaucoma e nella chirurgia refrattiva per la correzione dei difetti visivi. Attualmente è Dirigente Medico Secondo livello Direttore della U.O.C. di Oculistica P.O. di Colleferro (RM)