Skip to content Skip to footer

Le Reti Formative di Oftalmologia

ANPOOc focalizza l’attenzione sulle reti formative degli specializzandi in Oftalmologia, che vengono assegnati dalle Università, per periodi definiti, alle Unità Operative dirette dai Primari di Oculistica. La normativa di riferimento è poco conosciuta e applicata in modo disomogeneo. Per questo, ANPOOc ha redatto un documento guida, rivolto ai Primari ospedalieri, per rafforzare la collaborazione con…

Read More

Inclusione degli ottici optometristi nelle attività oftalmiche

L'Associazione Nazionale dei Primari Ospedalieri di Oculistica si oppone alla proposta di coinvolgere gli ottici optometristi nella riduzione delle liste d'attesa oftalmiche, preferendo che le visite oculistiche di primo livello siano condotte da personale medico specializzato. Sottolinea l'importanza della supervisione medica completa e dell'integrazione di tecnologie avanzate nelle strutture sanitarie per garantire servizi oftalmici…

Read More

Simposio ANPOOc – AIMO

I DIRETTORI DI UNITÀ OPERATIVA OCULISTICA E LA RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE LE ENDOFTALMITI POST-OPERATORIE ANPOOc ha ricevuto il gradito invito a partecipare al prossimo Congresso AIMO di Roma, Novembre 16-18, con un Simposio nella giornata di sabato 18. Uno degli argomenti di grande interesse per l’Associazione Nazionale dei Primari Ospedalieri di Oculistica è nell’ambito della Responsabilità Professionale con particolare riguardo alle…

Read More

Fabbisogno oculisti nel Sistema Sanitario Nazionale: un’analisi ANPOOc

Di recente ha suscitato un certo interesse e qualche differenza di opinione la comparsa di una posizione riferita al mondo universitario dell’oftalmologia, in base alla quale sarebbe opportuno prevedere una riduzione del numero dei medici oculisti in formazione nelle scuole di specializzazione del territorio nazionale. Tra le ragioni alla base di una impostazione per i…

Read More